La stagione estiva è nel suo pieno e oltre a scogli appuntiti, ricci, tracine e meduse particolarmente urticanti come la Pelagia al mare dobbiamo prestare molta attenzione anche alle cosiddette correnti di risacca.
Forse non ne hai mai sentito parlare, ma conoscerle e sapere come aggirarle è essenziale per la tua sicurezza. La corrente di risacca costituisce un pericolo nascosto per i bagnanti e, in alcuni casi, può essere addirittura mortale.
Se ci si imbatte in una corrente di risacca bisogna:
- mantenere la calma il più possibile. È la prima cosa da fare in quanto è proprio il panico del momento a disorientarti e a impedire al tuo corpo di venirne fuori
- restare a galla
- nuotare parallelamente alla corrente di risacca. Cercare di tornare a riva, e quindi controcorrente, non serve a niente se non a stancarti di più e a combattere invano la forza della corrente. Muoviti invece ai lati della corrente di risacca, allontanandoti da essa in parallelo.